Multimedia Morlacchi Varia
MULTIMEDIA
Booktrailer Controcorrente di Alvaro Masseini
Photogallery Morlacchi Varia
PHOTOGALLERY
Foto Galleria
Arcimboldo perugino - presentazione

Carla Carloni Mocavero
L'unica verità possibile
 


Isbn: 9788860748591
Pagine: 166
Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Narrazioni

€ 10,00

Vittorio sta per diventare direttore della Banca in cui lavora. Non si sente molto all’altezza, fa fatica a pensare in euro, le nuove tecnologie lo spaventano, è difficile invecchiare. Un uomo rispettato, un uomo qualunque, che un giorno si ritrova preso, intrappolato nella inguaribile abitudine di guardare dalla piccola finestra di casa nel vicolo i ragazzi che di notte si incontrano, si baciano, si abbracciano, come facevano lui e la moglie quando erano giovani. Da questo “osservatorio” improvvisamente scorge avvenimenti incredibili che sconvolgono lui, la sua famiglia e l’intera città. Un giudice cercherà di dare un senso a fatti che in realtà non ne hanno: l’unica verità possibile. 


"Ecco un libro che felicemente si fa leggere. Certo, quasi d'un fiato e fino all'ultima soffio, davvero senza pause. Corre il pensiero, corre forte, e snella diventa la lettura perché la prosa è fluida, il parlar corrente, gli artifici evitati con cura, il vocabolario pronto ad aprire gli alterni moti dell'animo. Carla Carloni Mocavero indugia tra i vicoli attorti, le pietre e la storia antica di una città che le è così familiare che il suo si trasforma in un autentico ritorno a casa. C'è Perugia con i suoi aneliti ed i problemi, ci sono gli abitanti, un grappolo di figure delineate con tocchi sapienti, sintesi estrema e risultato preciso nel sottolineare desideri, sconfitte, ore fuggite, pianeti e costellazioni inquiete. Dal giudice al giornalaio che molto sa appostato dietro l'angolo, dal protagonista principale alla sua famiglia _ questa carezzevole a tratti come una pausa in un giorno di tempesta _ da chi comprimario non sarà mai alle ombre che si agitano sulla scena, innesti in un'architettura ben dosata. Scorre la trama, s'infittiscono i dubbi, il mondo si trasforma in un interrogativo fatto di amarezze, punti sospesi, amare rivelazioni e nequizie. Al tirar delle somme un atto di denuncia e di circostanze evaporate, protagonisti nebbiosi sullo sfondo di un'umanità dolente. Una prova d'autore in cui la scrittrice riversa dubbi e certezze incrinate. E per lei è come sfiorare l'abisso". Mimmo Coletti

Informazioni sull'autore

Carla Carloni Mocavero è nata a Perugia e vive da molti anni a Trieste. Si è interessata di religioni, di psicologia, di pari opportunità, di diritti civili dedicando a questi argomenti trasmissioni radiofoniche (Rai del Friuli Venezia Giulia) e articoli su giornali ( Osservatore Romano, Discussione, Vita Nuova, Il Piccolo, curando la rubrica Storie di vita). Attualmente tiene un Laboratorio di Scrittura creativa all’Università della Terza Età di Trieste e dall’8 marzo 2005 organizza un Concorso internazionale di scrittura femminile “Città di Trieste” per la Consulta Femminile di Trieste . Ha già pubblicato racconti per ragazzi, numerosi romanzi, raccolte poetiche e saggi; tra i premiati ricordiamo Il grigio non mi appartiene (1997 – Primo premio Massimiliano Kolbe), Il figlio di Ishin (2000 – Primo premio Fiore di Roccia, Roma Campidoglio), La casa di Amalia – Specchio di James Joyce (2008 – Premio Ultima frontiera città di Volterra).

Eventi

Premi e
concorsi


Morlacchi Editore - P.zza Morlacchi 7/9 - 06123 PERUGIA
Tel. 075-5725297 (interno 2)
E-mail. redazione@morlacchilibri.com
Copyright © 2024
Website: Attilio Scullari