
MULTIMEDIA

PHOTOGALLERY
Mario Vermigli
Tanti anni fa...
Isbn: 9788893922340
Pagine: 48
Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Romanzi, racconti, fiabe, filastrocche...
Sono convinto che le fiabe insegnino sempre qualcosa a tutti e che possano far bene alla mente dell’uomo bisognosa, a volte, di far spazio alla fantasia. Infatti il mondo degli adulti è rivolto, molto spesso, verso interessi economici ed una forte razionalità. Sarebbe opportuno lasciare che i bambini, qualche volta, facciano da guida agli adulti attraverso le fiabe! L’obiettivo delle mie tre piccole nipoti è proprio questo: non considerare una perdita di tempo abbandonarsi ad un mondo magico fatto di illusioni, di sogni e di speranze. Questa boccata di ossigeno fa bene all’anima perché le fiabe suggeriscono una visione valoriale diversa rispetto a questa società così febbrile, complessa e problematica. Le illustrazioni delle fiabe, disegnate sempre dalle mie nipoti Micol, Miriam e Maddalena Marconi, vogliono esprimere, ancor meglio, il messaggio di ciascuna fiaba e, per questo, hanno dato un valido aiuto al loro nonno.
Informazioni sull'autore
Mario Vermigli è laureato in Pedagogia e diplomato in vigilanza scolastica. Ha svolto per molti anni l’attività di Dirigente scolastico ed ha condotto corsi di formazione e di aggiornamento per docenti di ogni ordine e grado di scuola.
Nel 2003 gli è stata conferita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica italiana.
Ha pubblicato articoli e lavori riguardanti le problematiche educative e gli orientamenti pedagogici che hanno caratterizzato le
riforme della scuola.
Attualmente sta collaborando con alcune associazioni professionali e culturali.
Tanti anni fa...
Illustrazioni di Micol, Miriam e Maddalena Marconi
Isbn: 9788893922340
Pagine: 48
Anno di pubblicazione: 2020
Collana: Romanzi, racconti, fiabe, filastrocche...
€ 12,00
Sono convinto che le fiabe insegnino sempre qualcosa a tutti e che possano far bene alla mente dell’uomo bisognosa, a volte, di far spazio alla fantasia. Infatti il mondo degli adulti è rivolto, molto spesso, verso interessi economici ed una forte razionalità. Sarebbe opportuno lasciare che i bambini, qualche volta, facciano da guida agli adulti attraverso le fiabe! L’obiettivo delle mie tre piccole nipoti è proprio questo: non considerare una perdita di tempo abbandonarsi ad un mondo magico fatto di illusioni, di sogni e di speranze. Questa boccata di ossigeno fa bene all’anima perché le fiabe suggeriscono una visione valoriale diversa rispetto a questa società così febbrile, complessa e problematica. Le illustrazioni delle fiabe, disegnate sempre dalle mie nipoti Micol, Miriam e Maddalena Marconi, vogliono esprimere, ancor meglio, il messaggio di ciascuna fiaba e, per questo, hanno dato un valido aiuto al loro nonno.
Informazioni sull'autore
Mario Vermigli è laureato in Pedagogia e diplomato in vigilanza scolastica. Ha svolto per molti anni l’attività di Dirigente scolastico ed ha condotto corsi di formazione e di aggiornamento per docenti di ogni ordine e grado di scuola.
Nel 2003 gli è stata conferita dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi l’onorificenza di Cavaliere al merito della Repubblica italiana.
Ha pubblicato articoli e lavori riguardanti le problematiche educative e gli orientamenti pedagogici che hanno caratterizzato le
riforme della scuola.
Attualmente sta collaborando con alcune associazioni professionali e culturali.
Eventi
Premi e
concorsi