
MULTIMEDIA

PHOTOGALLERY
Ivana Vaccaroni
Creare scrivendo
Proposte per un laboratorio di scrittura creativa
Isbn: 9788893921572
Pagine: 150
Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Letteratura: storia e critica
Questo volume nasce dalla necessità di riunire le regole della scrittura, in particolare quella definita “creativa”, presentate attraverso capitoli agevoli e di facile comprensione, che forniscono linee guida, consigli e suggerimenti utili ad avvicinare coloro che stanno per intraprendere questo complesso percorso, fornendo inoltre esercitazioni e laboratori con cui esercitarsi. Alla base del libro, la netta, incrollabile certezza che scrivere non sia un gesto occasionale, ma che in realtà si configuri come un’attività dalle mille sfaccettature, ivi compresa la consapevolezza, nel mondo contemporaneo, ipertrofico di internet e di strumenti digitali, dell’effettiva difficoltà dello scrivere. Il lettore, forse futuro scrittore, viene invitato pertanto a sfogliare queste pagine, dalle quali potrà trarre non pochi (e non trascurabili) insegnamenti.
Informazioni sull'autore
Ivana Vaccaroni è insegnante di Lettere da diversi anni presso istituti superiori. Pubblica questo suo secondo libro dopo il saggio Il ruolo della donna nella narrativa tra Otto e Novecento. Tiene corsi di scrittura creativa presso l’Accademia ABA di Udine. Scrive racconti ricevendo numerose attestazioni di consenso e diplomi di merito, con la pubblicazione in importanti collane editoriali. Collabora con case editrici quali Avanguardia, Historica e riviste on line (Excursus). Ha diretto la rivista letteraria “L’Approdo”, di cui è stata coautrice. La passione per la lettura la porta a far parte di diversi circoli letterari e a recensire e presentare le ultime novità in uscita.
Creare scrivendo
Isbn: 9788893921572
Pagine: 150
Anno di pubblicazione: 2019
Collana: Letteratura: storia e critica
€ 13,00
Questo volume nasce dalla necessità di riunire le regole della scrittura, in particolare quella definita “creativa”, presentate attraverso capitoli agevoli e di facile comprensione, che forniscono linee guida, consigli e suggerimenti utili ad avvicinare coloro che stanno per intraprendere questo complesso percorso, fornendo inoltre esercitazioni e laboratori con cui esercitarsi. Alla base del libro, la netta, incrollabile certezza che scrivere non sia un gesto occasionale, ma che in realtà si configuri come un’attività dalle mille sfaccettature, ivi compresa la consapevolezza, nel mondo contemporaneo, ipertrofico di internet e di strumenti digitali, dell’effettiva difficoltà dello scrivere. Il lettore, forse futuro scrittore, viene invitato pertanto a sfogliare queste pagine, dalle quali potrà trarre non pochi (e non trascurabili) insegnamenti.
Informazioni sull'autore
Ivana Vaccaroni è insegnante di Lettere da diversi anni presso istituti superiori. Pubblica questo suo secondo libro dopo il saggio Il ruolo della donna nella narrativa tra Otto e Novecento. Tiene corsi di scrittura creativa presso l’Accademia ABA di Udine. Scrive racconti ricevendo numerose attestazioni di consenso e diplomi di merito, con la pubblicazione in importanti collane editoriali. Collabora con case editrici quali Avanguardia, Historica e riviste on line (Excursus). Ha diretto la rivista letteraria “L’Approdo”, di cui è stata coautrice. La passione per la lettura la porta a far parte di diversi circoli letterari e a recensire e presentare le ultime novità in uscita.
Eventi
Premi e
concorsi