
MULTIMEDIA

PHOTOGALLERY
Umberto Alunni Breccolenti
Racconti paesani dei ponti
Spigolature e aneddoti della nostra gente
Isbn: 9788860746603
Anno di pubblicazione: 2014
Collana: L'Officina del Dialetto-Poesie e prose
Questo libro è un significativo mattone per la costruzione di un edificio letterario dei Ponti. La miniera di aneddoti che contiene offre uno spaccato ironico e affettuoso della nostra gente.
Perché l’autore ci insegna che si può affrontare la vita sorridendo. Che è poi il modo, più alto e civile, di essere seri… senza prendersi troppo sul serio.
Umberto Alunni Breccolenti apre la finestra su una periferia che, per certi versi, ha conservato caratteristiche antropologiche desuete, quando non addirittura scomparse in città: categorie umane che si pongono come prototipi dell’homo rusticus, miracolosamente sopravvissuto all’omologazione culturale.
Informazioni sull'autore
Umberto Alunni BreccolentiL’architetto col “vizio” della scrittura nella lingua perugina dei Ponti: dalle gustose spigolature dei personaggi di paese, fino alla dimensione drammaturgica di più vasto respiro. Tante e avvolgenti le passioni che spaziano tra sport e cultura, musica e attiva socialità. Il Nostro è un motivato cicloturista: una predilezione che contribuisce a mantenerlo straordinariamente giovane. Poi la presidenza della prestigiosa corale di Pontevalleceppi: un impegno in bilico tra cultura e spirito di campanile. Quindi la creazione di coltelleria da collezione: materiali preziosi, in termini di efficienza e design, realizzati con la collaborazione del maestro Livi. Poi l’interlocuzione – amichevole e costante – coi suoi compaesani: una miniera di battute e di arguzia, per fare il pieno di un umorismo sornione, eccezionalmente efficace, sciorinato dalla mente e dalla bocca di persone semplici, ma di spirito aguzzo e battuta pronta. Questo e molto altro sgorga, come acqua di sorgente, dalla pagina di Umberto: scrittore cui l’Accademia del Dónca e l’editore Morlacchi offrono un convinto viatico. Un autore del quale sentiremo a lungo parlare.
Racconti paesani dei ponti
Con Photogallery - Come'eravamo
Isbn: 9788860746603
Anno di pubblicazione: 2014
Collana: L'Officina del Dialetto-Poesie e prose
€ 15,00
Questo libro è un significativo mattone per la costruzione di un edificio letterario dei Ponti. La miniera di aneddoti che contiene offre uno spaccato ironico e affettuoso della nostra gente.
Perché l’autore ci insegna che si può affrontare la vita sorridendo. Che è poi il modo, più alto e civile, di essere seri… senza prendersi troppo sul serio.
Umberto Alunni Breccolenti apre la finestra su una periferia che, per certi versi, ha conservato caratteristiche antropologiche desuete, quando non addirittura scomparse in città: categorie umane che si pongono come prototipi dell’homo rusticus, miracolosamente sopravvissuto all’omologazione culturale.
Informazioni sull'autore
Umberto Alunni BreccolentiL’architetto col “vizio” della scrittura nella lingua perugina dei Ponti: dalle gustose spigolature dei personaggi di paese, fino alla dimensione drammaturgica di più vasto respiro. Tante e avvolgenti le passioni che spaziano tra sport e cultura, musica e attiva socialità. Il Nostro è un motivato cicloturista: una predilezione che contribuisce a mantenerlo straordinariamente giovane. Poi la presidenza della prestigiosa corale di Pontevalleceppi: un impegno in bilico tra cultura e spirito di campanile. Quindi la creazione di coltelleria da collezione: materiali preziosi, in termini di efficienza e design, realizzati con la collaborazione del maestro Livi. Poi l’interlocuzione – amichevole e costante – coi suoi compaesani: una miniera di battute e di arguzia, per fare il pieno di un umorismo sornione, eccezionalmente efficace, sciorinato dalla mente e dalla bocca di persone semplici, ma di spirito aguzzo e battuta pronta. Questo e molto altro sgorga, come acqua di sorgente, dalla pagina di Umberto: scrittore cui l’Accademia del Dónca e l’editore Morlacchi offrono un convinto viatico. Un autore del quale sentiremo a lungo parlare.
Eventi
Premi e
concorsi