
MULTIMEDIA

PHOTOGALLERY
Walter Famiglietti
Un po’ Woody, un po’ Humphrey terza edizione
Isbn: 9788860743633
Collana: Narrazioni
Il mio cuore è rosso dalla vergogna
Quando apro l’armadio
sento il profumo di Carlo…
mi avranno regalato
il suo stesso profumo?
(guarda meglio)
Immobile come le nuvole
L’ispirazione arriva sempre
quando trattieni il respiro
Informazioni sull'autore
Walter Famiglietti | Un po’ Woody, un po’ Humphrey terza edizione Morlacchi Editore Flavio “Walter” Famiglietti è nato a Taranto il 17 Maggio 1954. Risiede a Perugia, città dove nel 1960 si è trasferito con i genitori Carmine e Carmela di Lucia e i fratelli Angela e Claudio. La famiglia è originaria di Sturno, paese della provincia di Avellino.
Da anni svolge con successo l’attività di consulente finanziario. Sposato con Patrizia Pagnotta dal 1981, ha un figlio, Nicolò.
Scrive aforismi e battute per diletto, ispirandosi
alla vena umoristica di Enrico Vaime. È anche un appassionato cultore della ironia “alleniana”.
Predilige i poeti Montale, Saba e Ungaretti.
I testi di questa sua prima raccolta sono stati concepiti e scritti negli ultimi sei anni.
Un po’ Woody, un po’ Humphrey terza edizione
Isbn: 9788860743633
Collana: Narrazioni
€ 12,00
Il mio cuore è rosso dalla vergogna
Quando apro l’armadio
sento il profumo di Carlo…
mi avranno regalato
il suo stesso profumo?
(guarda meglio)
Immobile come le nuvole
L’ispirazione arriva sempre
quando trattieni il respiro
Informazioni sull'autore
Walter Famiglietti | Un po’ Woody, un po’ Humphrey terza edizione Morlacchi Editore Flavio “Walter” Famiglietti è nato a Taranto il 17 Maggio 1954. Risiede a Perugia, città dove nel 1960 si è trasferito con i genitori Carmine e Carmela di Lucia e i fratelli Angela e Claudio. La famiglia è originaria di Sturno, paese della provincia di Avellino.
Da anni svolge con successo l’attività di consulente finanziario. Sposato con Patrizia Pagnotta dal 1981, ha un figlio, Nicolò.
Scrive aforismi e battute per diletto, ispirandosi
alla vena umoristica di Enrico Vaime. È anche un appassionato cultore della ironia “alleniana”.
Predilige i poeti Montale, Saba e Ungaretti.
I testi di questa sua prima raccolta sono stati concepiti e scritti negli ultimi sei anni.
Eventi
Premi e
concorsi