Multimedia Morlacchi Varia
MULTIMEDIA
Booktrailer Controcorrente di Alvaro Masseini
Photogallery Morlacchi Varia
PHOTOGALLERY
Foto Galleria
Arcimboldo perugino - presentazione

I nostri autori

Seleziona la lettera del cognome dell'Autore

A | B | C | D | E | F | G | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | Z |


Polla Ermanno
Ermanno Polla (Brusnego, Biella 1937) ha insegnato Rilievo  dell’Architettura presso la Facoltà di Architettura di Roma e la Facoltà di Ingegneria dell’Aquila. Su un aspetto dell’architettura medioevale, il castello, ha pubblicato un primo saggio (Il Castello di Antognolla, 1970), cui ha fatto seguito uno studio su tutto il borgo ad esso afferente (Sul Castello di Antognolla, 1976). Professore incaricato di Restauro nel 1979, ha affrontato alcune problematiche relative a tale disciplina (Il futuro del restauro è oggi, 1979; Aspetti di restauro spontaneo nelle comunità montane, 1980). Per vari anni ha concentrato didattica e ricerca in particolar modo sull’osservazione metrologica e proporzionale dove il rilievo ha un ruolo determinante come riprogettazione, quale indispensabile sostegno per la difesa e il recupero dell’antico (Osservazione, ricerca, restauro. Guida al rilievo architettonico e urbano, 1985). La necessità di uno strumento agile di conoscenza del Centro Storico di Roma lo ha spinto a intraprendere il rilevamento a tappeto del vasto tessuto urbano della città attraverso l’analisi di ogni singolo isolato. Preso atto della scarsa conoscenza delle realtà territoriali umbre da parte sia di enti pubblici che di cittadini, ha promosso una indagine, non episodica ma a tappeto, del settore gravitante intorno a S. Giovanni del Pantano (PG) (S. Giovanni del Pantano e il suo intorno, 1997). Successivamente ha analizzato il settore intorno a S. Marco (PG) (S. Marco e il suo intorno, 2001) confinante con la precedente area studiata. Queste esperienze vogliono proporre una metodologia che tenda, attraverso poli consecutivi e opportunamente interconnessi, a coprire l’intero territorio umbro. Nello stesso anno ha realizzato un volume sul castello di Antognolla dal titolo Antognolla, storia e architettura. Fin dalla giovinezza e in particolare dal 1968, ha affiancanto alla sua ricerca scientifica una consistente attività artistica come pittore e scultore in Italia e all’estero, presentando numerose mostre personali. Attualmente vive e lavora a Roma.
Ermanno Polla

Ermanno e il castello
Fanciullezza e Architettura
dettagli

Eventi

Premi e
concorsi


Morlacchi Editore - P.zza Morlacchi 7/9 - 06123 PERUGIA
Tel. 075-5725297 (interno 2)
E-mail. redazione@morlacchilibri.com
Copyright © 2024
Website: Attilio Scullari