Multimedia Morlacchi Varia
MULTIMEDIA
Booktrailer Controcorrente di Alvaro Masseini
Photogallery Morlacchi Varia
PHOTOGALLERY
Foto Galleria
Arcimboldo perugino - presentazione

I nostri autori

Seleziona la lettera del cognome dell'Autore

A | B | C | D | E | F | G | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | Z |


Bagnoli Giuliana
Giuliana Bagnoli, dopo un periodo dedicato alla stesura di libri scolastici e di varia trattazione, negli ultimi anni ha concentrato le sue ricerche sui fenomeni legati alle migrazioni. Nella collana Quaderni sulle Migrazioni, ediz. Cosmo Iannone Isernia, sono presenti Vinchiaturo una comunità allargata (2002) e Sto in Molise e sto tranquilla, badanti in terra di emigranti (2009). Del 2010 la pubblicazione di Donne migranti, un secolo e più di storia al femminile a cura dell’Istituto Molisano di Studi e Ricerche di IS. Del 2011 la pubblicazione Di terra in terra, correnti migratorie di San Biase, a cura dell’Amministrazione comunale di San Biase (CB). Dal 2014 nella collana Municipalia, Palladino Editore CB, è presente Il silenzio assordante di Palazzo Jacampo, Vinchiaturo una storia di galantuomini che fecero il bello e il cattivo tempo a livello nazionale, provinciale, municipale tanto che dalle conseguenze dell’eversione feudale i “fittavoli” trassero la convinzione che la loro emancipazione potesse giungere solo dall’emigrazione. Attualmente è direttore del Museo comunale delle migrazioni di Vinchiaturo (CB).
Giuliana Bagnoli

Origami
Segrete combinazioni di prosa e versi
dettagli

Eventi

Premi e
concorsi


Morlacchi Editore - P.zza Morlacchi 7/9 - 06123 PERUGIA
Tel. 075-5725297 (interno 2)
E-mail. redazione@morlacchilibri.com
Copyright © 2024
Website: Attilio Scullari