



DVD allegato Sui prati il "respiro profondo" della montagna con musiche di Riccardo Nicolia
"Lassù", da Borgo Preci alla Còna di Forca di gualdo
Isbn: 9788860747853
Pagine: 226
Anno di pubblicazione: 2017
Collana: Guide al territorio
Il volume costituisce un’importante monografia, intesa a sollecitare la formazione continua del patrimonio paesaggistico e culturale oggetto di studio. Una traccia didattica nuova, che si rifà a testi e memorie del passato, utile a quanti vogliano realizzare escursioni nel Parco nazionale dei Monti Sibillini, muovendosi da Borgo Preci alla Còna di Forca di Gualdo.
In definitiva l’autrice intende restituire il bel volto a un esteso ambito territoriale della Valnerina, così com’era prima di essere sconvolto dalla forza distruttiva delle sequenze sismiche del 2016, pur con adeguate puntualizzazioni sulle profonde ferite inferte dai sismi.
Una cartina esplicativa del percorso proposto, con soste di visita ben definite, accompagna il visitatore lungo tutto l’itinerario.
Il testo è arricchito di schede, note e di un pregevole corredo grafico-pittorico-fotografico.
Coinvolgenti le immagini proposte nell’allegato DVD tematico dal titolo: Sui prati “il respiro profondo” della Montagna.
Informazioni sull'autore
Maria Paola Palomba, nata a Perugia il 20 febbraio 1949, si è laureata presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Perugia. In qualità di ricercatore confermato – Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione, dell’Ateneo perugino – ha ricoperto gli insegnamenti di Geografia, Geografia del paesaggio e dell’ambiente, Geografia umana ed è stata responsabile del Laboratorio di ambito storico-geografico. Appassionata di Geografia e molto legata all’Umbria, ha curato numerose pubblicazioni incentrate su diverse tematiche regionali, abbracciando i settori della Geografia storica, agraria, delle fonti energetiche ed idriche. La produzione scientifica è arricchita da studi di contenuto didattico, paesaggistico-culturale e toponomastico. Fin da giovanissima ha affiancato al lavoro accademico la passione per l’arte grafico-pittorica risolta, il più delle volte, in emozionali raffigurazioni di paesaggi umbri e di vita rurale.
Eventi
Premi e
concorsi